La sfida della rieducazione di un sex offender
Per parafilie si intendono tutti quei comportamenti sessuali atipici per i quali il soggetto sente una forte e persistente eccitazione erotico-sessuale. Il DSM 5 ha introdotto un’importante distinzione fra parafilia e disturbo parafilico, che si connota come disagio o compromissione dell’individuo, o una parafilia la cui soddisfazione implica un danno personale, o rischio di danno,Continua a leggere “La sfida della rieducazione di un sex offender”

Il lutto come processo di adattamento personale
Il più grande denominatore comune fra tutti gli uomini, e quello che maggiormente ci spaventa è la morte, l’idea della perdita, di ritrovarci soli senza le persone care. E’ un processo inevitabile, a cui non siamo mai pronti. Perchè non siamo mai pronti a confrontarci con l’angoscia, con il vuoto, con le paure più reconditeContinua a leggere “Il lutto come processo di adattamento personale”
Resilienza: capacità di assorbire gli urti della vita
#Resilienza. Una parola che sta andando tanto di moda sui social. Si fa un gran parlare di resilienza, spesso a sproposito o pensando semplicemente che sia un sinonimo di resistenza. In qualche modo il concetto è simile; ma mentre resistere ha dentro di sè l’idea di una lotta, una battaglia contro qualcosa o qualcuno che primaContinua a leggere “Resilienza: capacità di assorbire gli urti della vita”
Adolescenti, isolati o iperconnessi?
In questi giorni la tecnologia ci ha “salvato la vita”. In questo periodo di fermo e distanziamento sociale non sarebbe stato possibile continuare a lavorare, studiare, pagare le bollette, senza un computer accanto. Attraverso i social siamo riusciti a mantenere i rapporti con gli amici e i parenti li abbiamo “assistiti” attraverso le videochiamate cheContinua a leggere “Adolescenti, isolati o iperconnessi?”
Implicazioni sociali e psicologiche da Covid 19
Da più di un mese abbiamo sperimentato, nostro malgrado, l’isolamento e il distanziamento sociale, l’obbligo di rimanere chiusi in casa, per rispondere a un dictat morale più grande che fa leva sui nostri bisogni più arcaici di sicurezza. La piramide motivazionale di Maslow è stata vertiginosamente ribaltata, riscoprendoci fragili, impauriti, ansiosi per qualcosa che nonContinua a leggere “Implicazioni sociali e psicologiche da Covid 19”
Presentati (articolo di esempio)
Questo è un articolo di esempio, pubblicato originariamente come parte della Blogging University. Abbonati a uno dei nostri dieci programmi e inizia bene il tuo blog. Oggi pubblicherai un articolo. Non preoccuparti di come appare il blog. Non preoccuparti se non gli hai ancora dato un nome o ti senti sopraffatto. Devi solo fare clicContinua a leggere “Presentati (articolo di esempio)”
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.